Laboratorio di Inglese

Laboratorio d'Inglese

Laboratorio di Inglese: quando si decide di inserire l’apprendimento di un altra lingua all’interno della scuola dell’infanzia è fondamentale porre l’accento sull’azione ossia sfruttare al massimo il meccanismo linguaggio -azione ciò comporterà un largo uso dell’emisfero destro che a sua volta comporta un forte coinvolgimento della motricità.

Si può partire dal racconto della storie, attività ludica per eccellenza, in cui l’insegnante si trasforma in attore e con la sua mimica, il suo tono della voce e  le immagini, tutto nel suo complesso favorisce l’immersione del piccolo nel mondo fantastico e linguistico consentendo loro di seguire il filo del racconto senza che si perdano nel vuoto creato dalla mancata comprensione della parola. Appare subito chiaro che la qualità della narrazione è a tutto profitto della comprensione della lingua. Oltre la narrazione  c’è l’attività manuale che è occasione preziosa per il suo uso reale. Quale azione più privilegiata del gioco?  Solo la leggerezza del gioco consente al bambino di avvicinarsi ad una lingua che non padroneggia.

La musica si pone come altro elemento potente permette sempre di avere il legame azione e lingua ma a ciò dobbiamo aggiungere che in gruppo i bambini vincono l’eventuale timidezza ed il timore di sbagliare. A tutto il lavoro delle docenti è guidato da materiale didattico madrelingua.

Il Castello Incantato