Laboratorio
Il laboratorio è innanzitutto uno spazio fisico dove si fa, si racconta, si condivide, si collabora e si riflette su ciò che si sperimenta. Qualunque luogo della nostra scuola può modificarsi di volta in volta per divenire luogo di apprendimento, di gioco, di scoperte, occasioni di conoscenza, di relazioni, di incontro con materiali diversi. Ma il laboratorio è qualcosa di più importante è una pratica che considera il bambino al centro del suo processo di apprendimento che lo vede soggetto attivo del proprio percorso di crescita. L’educatore predispone l’ambiente, i materiali su cui agiranno i bambini lasciandoli fare così da favorire la curiosità e la creatività.
Il laboratorio è uno strumento privilegiato che pone l’accento su l’esperienza del bambino così grazie all’esperienza e alla sperimentazione concreta i piccoli danno forma a concetti, costruiscono significati ed infine capiscono. Attraverso prove e ed errori, attraverso esperienze ripetute i bambini imparano.
