Arte e Creatività

Arte e Creatività

I bambini sono dei grandi creativi e l’arte consente di stimolare e far crescere la CREATIVITA’ che è alla base dell’innovazione.

Gli artisti, secondo il pensiero di P. Klee hanno un dono e quindi il dovere di rendere visibile ciò che non lo è, così fare arte con i bambini significa guardare, indagare, sognare, stupirsi, osservare, sperimentare le varie tecniche pittoriche così da farle proprie, rielaborarle in modo che per i piccoli sia stimolante, giocoso, creativo e gratificante. Vogliamo, quindi, una scuola in cui la creatività venga esaltata perchè sviluppare la creatività serve a migliorare la qualità della vita; i bambini hanno molta fantasia ma necessitano di adulti vicino a loro che mostrino continuamente un atteggiamento di costante apertura e disponibilità alla libera espressione del pensiero. Accettare e favorire il pensiero divergente del bambino non è così semplice come si può credere ma ciò è necessario al fine di evitare un appiattimento della personalità, conseguenza dell’ostacolo allo sviluppo della creatività e alla crescita. La metodologia prescelta è quella del laboratorio luogo privilegiato di formazione del pensiero, di scoperta attiva di tecniche e molteplici materiali, dove si coinvolgono le mani, il fare ed il creare.  In conclusione le arti svolgono un ruolo insostituibile nel trasmettere al bambino quelle competenze che gli saranno utili nell’affrontare più preparato la vita e nel contribuire a costruire una società civile migliore.

Il Castello Incantato